Pribos: il supporto per contrastare gli incendi boschivi arriva dal Cloud
						Francesca Tronci
					
				
				
				
					modificato 2 Anni fa.
				
				
			RICERCA FINANZIATA
Pribos: il supporto per contrastare gli incendi boschivi arriva dal Cloud
event 04/05/2018
Pribos è una piattaforma software che espleta le funzioni di previsione di incendi boschivi in aree geologicamente a rischio e di gestione delle operazioni di emergenza.



                                Bando
                            
                            
                                POR 2014-2020 Fesr-Fse Calabria - Asse I: Promozione della ricerca e dell’innovazione - Obiettivo specifico 1.2: Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale
                            
                            
                                Ambito
                            
                            
                                Prevenzione incendi boschivi
                            
                            
                                Durata
                            
                            
                                2017-2019 (24 mesi)
                            
                            
                                Sito Web
                            
                            
                Lo scopo di PRIBOS è finalizzato alla definizione di un sistema complesso per:
- Previsione dello sviluppo di incendi boschivi e pianificazione delle operazioni di emergenza.
 - Gestione e contrasto in tempo reale dell’emergenza tramite la valutazione delle emissioni termiche e della dispersione dei fumi, allo scopo di ottimizzare gli interventi di mitigazione garantendo la sicurezza degli operatori.
 - Gestione proattiva delle informazioni da e per la popolazione, per limitare il fattore rischio e le perdite in termini umani e materiali, grazie ad una piattaforma d’integrazione dei dati. Le informazioni sono veicolate tra il corpo degli enti preposti all’emergenza e la cittadinanza da un’Applicazione Mobile che funge da trasmissione in tempo reale di ciò che si evidenzia durante le fasi di spegnimento e contrasto.
 
I partner che hanno partecipato al progetto sono Extra Red srl, con il ruolo di Capofila, e Tea Engineering e STA team nel ruolo di Partners.
Le principali attività di Extra Red sono state:
- Recupero delle informazioni territoriali da Open Data regionali ufficiali e l’identificazione di 16 livelli layers per la rappresentazione dell’intero territorio calabrese.
 - Sviluppo dello strato di acquisizione dei dati da stazione meteo valide, in correlazione con i fattori ambientali di suolo e centri urbani, per valutare una scala del rischio e della gravità del danno.
 - Realizzazione della Web Application per la generazione delle simulazioni predittive e della Mobile App per la comunicazione tra enti preposti all’emergenza e cittadinanza in tempo reale.
 
			
				

